ATTIMIS INFERIORE e SUPERIORE

FRIULI

18.2.07

Ai resti dei castelli di Attimis si arriva percorrendo un sentiero già segnalato presso il museo del comune stesso. Si sale ripidi e nel giro di 20 minuti si giunge sulla sommità del Monte dei Castelli che domina la valle che si apre sul friuli. Qui un bivio porta a sx alle rovine dell'Inferiore e a dx dell Superiore. L'origine dell'insediamento è forse romano tardoantica. Il declino inizia nel XV e i manieri vengono abbandonati. Si ricordano numerose liti tra gli abitanti dei due castelli legati da parentela ma divisi poiliticamente.

Del castello Inferiore (352 m ) sopravvivono solo due pareti ad L della torre maestra e i tracciati degli altri ambienti. La sagoma delle finestre è ben visibile. La cinta muraria era poligonale e dotata di fossato. Nei documenti l'inizio costruzione del castello (detto castelnuovo) è citata nel 1260.

Il castello Superiore (374 m) è stato in buona parte recuperato e restaurato: la muraglia di cinta di perimetro ovale, la torre mastio pentagonale (senza porta di entrata!!! sembra rienpieta!), le strutture della domus e il basamentoSuperiore di una torre ovest. Sul sentiero che porta al castello ci sono i resti di una casa di guardia. 

Inferiore

Inferiore

Inferiore

Inferiore

Superiore

Superiore

Superiore Superiore
Inferiore
  • 1275: Finita la costruzione ed investitura di Artinido d'Attems
  • 1296: Proprietà di Duringo e Pietro d'Attems
  • 1295: Lo occupa il patriarca Raimondo della Torre visto che i feudatari d'Attems appoggiano Gerardo da Camino suo nemico.
  • 1511: Terremoto distrugge la struttura
Superiore
  • 1107: Il principe di Moosburg dona il feudo alla nipote
  • 1170: Voldarico (marchese di Toscana) dona il feudo al patriarca
  • 1295: Lo occupa il patriarca Raimondo della Torre visto che i feudatari d'Attems appoggiano Gerardo da Camino suo nemico.
  • 1387: Gli Udinesi prestano una bombarda per difendersi dal castello Inferiore

VISIT OTHER CASTLE