CUCAGNA

FRIULI

28.1.07

Si arriva al castello di Cucagna dopo aver visitato il castello di Zucco. Infatti da questo parte un sentiero che in un fitto bosco conduce in una decina di minuti alle rovine del Cucagna (357 m). Il castello è dominato dalla torre centrale (XI sec.) e dai palazzi del lato valle (Palazzo superiore del XII e Palazzo inferiore XIV secolo). Ora è tutto un cantiere per via del perenne restauro. Si conservano anche diverse parti di spesse mura di fortificazione. Altro edificio ben conservato è una Chiesa dedicata a San Giacomo del XIV secolo. Un documento del 1186 testimonia la giurisdizione feudale del castello (antecedente di un secolo il Zucco). Una nota sostiene che il castello fu fatto costruire da Odorico di Auspergh (nobile carinziano) su licenza del patriarca di Aquileia Popone. Il sito doveva già essere una fortificazione romana. Il casato dei Cucagna nel XIII sec. era talmente potente da possedere anche il feudo di Valvasone. Probabilmente è stato abitato fino al XV sec.


VISIT OTHER CASTLE